Fermentazione alcolica: tra tutte le fasi dell’intero processo di vinificazione, è sicuramente la più importante! È proprio in questo delicato momento che il mosto si trasforma in vino, sviluppando alcune delle sue caratteristiche fondamentali....

Il 2022 ha significato il ritorno del tanto atteso Vinitaly! Dal 10 al 13 aprile si è tenuta a Verona la 54a edizione della rassegna più amata dai cultori dell’enologia. Un evento imperdibile, al quale anche Tenuta Belcorvo non ha voluto rinunciare. Ecco com’è andata!...

Per la nostra rubrica Vino in parole, analizziamo insieme un termine del lessico enologico ben conosciuto da tutti, anche dai meno esperti! Cos’è il decanter, come si usa e, soprattutto, quando è opportuno usarlo?...

Le fragole sono un po’ il simbolo della primavera: per questo ve le proponiamo in una ricetta che è un classico nella bella stagione! Pronti a deliziare il vostro palato con una vellutata e cremosa bavarese alle fragole? E per accompagnare: Prosecco Rosé!...

Aspettando l’arrivo del caldo, può essere un’ottima idea cominciare a viziarsi con le primizie della bella stagione! Vi proponiamo una lasagna vegetariana in cui l’abbinamento tra gli asparagi e la burrata sarà una piacevole scoperta, da esaltare senz’altro con un ottimo bianco!...

Sottili e croccanti, sono i tipici crostoli della tradizione triestina. La frittura leggera e il lieve sentore di agrumi e grappa li rendono davvero irresistibili. Perfetti per i festeggiamenti del Carnevale, chiamano un calice di Verduzzo friulano a esaltarli!...

I mesi invernali sono perfetti per effettuare la potatura secca delle viti. Ma c’è un periodo più giusto di un altro in cui procedere a questa delicata operazione? E come influisce la potatura sulla produttività delle piante? Scopriamolo insieme!...